8 marzo 2024 08:58
Il colosso danese dei giocattoli Lego ha confermato il suo impegno nella ricerca di materiali più sostenibili per i propri prodotti, a partire dai popolari mattoncini da costruzione.
L'anno scorso - afferma in una nota - ha aumentato del 60%, rispetto al 2022, la spesa nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali e conta di raddoppiarla ulteriormente entro la fine dell'anno prossimo.
Dopo aver annunciato lo scorso settembre di aver rinunciato a sostituire l'ABS con PET riciclato poiché non ritenuto superiore dal punto di vista ambientale considerando l'intero ciclo di vita del prodotto (leggi articolo), l'azienda sta valutando una serie di opzioni che vanno da nuovi materiali all'impiego di ABS biocircolare mediante attribuzione con bilancio di massa certificato, in modo da preservare le proprietà e la durata del copolimero stirenico abbattendo l'impronta di carbonio.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.