26 settembre 2022 10:43
Sumika Polymer Compounds e il fornitore di componenti auto Flex-N-Gate Europe presenteranno al K2022 il rivestimento interno del portellone posteriore della nuova berlina DS4 di Stellantis realizzato in polipropilene rinforzato con fibra di vetro corta.
La scelta del materiale - spiegano i due partner del progetto - era dettata dalla necessità di modellare una parte complessa e di grande ampiezza, con l’inserimento di inserti e dispositivi metallici. Inoltre, il materiale doveva fornire una dispersione omogenea della fibra di vetro in flussi molto lunghi, assicurare elevate prestazioni meccaniche e offrire una finitura superficiale di alto livello, rispettando le specifiche di colore e resistenza UV dell'OEM.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.