21 settembre 2022 08:40
La società giapponese Toyoda Gosei sta sperimentando l'utilizzo del suo nuovo materiale composito con matrice termoplastica (polipropilene) e rinforzo in nanofibre di cellulosa (CNF), rivolto prevalentemente al settore automotive (leggi articolo).
Per valutare caratteristiche e resistenza del materiale in condizioni di reale utilizzo, ha realizzato alcune casse alleggerite per la movimentazione interna di materiali, che vengono impiegate a partire da questo mese in uno degli stabilimenti della società.
Il biocomposito sviluppato dalla società giapponese si propone come alternativa ai materiali semistrutturali utilizzati in ambito automotive, con l'obiettivo di ridurre l'impronta di carbonio grazie alla maggiore leggerezza e alla presenza di materie prime rinnovabili.
Nella produzione delle casse, Toyoda Gosei ha miscelato polipropilene rinforzato con CNF e materiale riciclato proveniente da vecchi contenitori in PP non più in uso, ottenendo una riduzione del peso del 6% a parità di funzionalità. Rispetto ai contenitori precedenti, i nuovi offrono una riduzione del 6% delle emissioni di CO2 durante l'intero ciclo di vita, ipotizzando che i contenitori saranno utilizzati per almeno quattro anni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at