31 maggio 2022 08:43
Anche la Scozia si allinea alle limitazioni sull'utilizzo di articoli monouso in plastica già applicate nella UE (di cui non fa più parte) con la Direttiva SUP.
Domani, 1 giugno 2022, in tutto il paese entra in vigore il divieto alla vendita di alcuni articoli monouso in materiale plastico quali posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette), piatti, cannucce (ad eccezione di quelle per uso medico o vendute in farmacia), agitatori per bevande e aste per palloncini (eccetto che per usi industriali o professionali); colpirà inoltre i contenitori per alimenti e le tazze in polistirene espanso (EPS), compresi i sistemi di chiusura. I bastoncini per la pulizia delle orecchie erano già stati sottoposti a restrizioni tre anni fa.
Il divieto non riguarda invece prodotti riutilizzabili più volte, anche se di plastica.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.