31 maggio 2022 08:43
Anche la Scozia si allinea alle limitazioni sull'utilizzo di articoli monouso in plastica già applicate nella UE (di cui non fa più parte) con la Direttiva SUP.
Domani, 1 giugno 2022, in tutto il paese entra in vigore il divieto alla vendita di alcuni articoli monouso in materiale plastico quali posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette), piatti, cannucce (ad eccezione di quelle per uso medico o vendute in farmacia), agitatori per bevande e aste per palloncini (eccetto che per usi industriali o professionali); colpirà inoltre i contenitori per alimenti e le tazze in polistirene espanso (EPS), compresi i sistemi di chiusura. I bastoncini per la pulizia delle orecchie erano già stati sottoposti a restrizioni tre anni fa.
Il divieto non riguarda invece prodotti riutilizzabili più volte, anche se di plastica.
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.