24 febbraio 2022 11:51
Le autorità lussemburghesi hanno approvato il progetto presentato dalla società OCSiAl relativo alla costruzione, a Differdrange, di un nuovo impianto destinato alla produzione di nanotubi di grafene, che potrebbe entrare in attività nel 2025 con un investimento stimato in 300 milioni di dollari.
In Lussemburgo è anche presente la sede della società e, dal 2020, uno dei tre centri per la ricerca, lo sviluppo di nuovi materiali e il supporto tecnico. Con l'avvio della nuova struttura, l'organico aumenterà di 300 unità tra produzione e R&D.
I nanotubi di grafene vengono impiegati nell'industria delle materie plastiche e della gomma per modificare le proprietà di compound e mescole, in termini di durabilità e conduttività termica ed elettrica, in particolare per applicazioni nei settori automotive (componenti e pneumatici), elettronico, oil & gas e dispositivi medicali.
L'impianto che sorgerà in Lussemburgo - afferma il produttore russo - sarà il più grande a livello mondiale per questa famiglia di prodotti; oltre ad aumentare le capacità complessive, la particolare collocazione geografica tra Belgio, Francia e Germania, avvicinerà la produzione al mercato europeo dei componenti auto, in forte sviluppo.
Il nanotubo di grafene è una struttura di carbonio che può essere immaginata come un foglio dello spessore di un solo atomo, arrotolato in forma di tubo. Il materiale è tra i migliori conduttori elettrici conosciuti, ma si caratterizza anche per resistenza meccanica e leggerezza.
OCSiAl ha recentemente annunciato accordi per lo sviluppo commerciale dei nanotubi di grafene Tuball (questo è il marchio commerciale) con Amperetex (leggi articolo) e con Daikin Industries, nel secondo caso per la modifica di fluoropolimeri (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.