18 settembre 2023 08:40
La società lussemburghese OCSiAl ha ottenuto i permessi necessari a costruire un nuovo impianto per nanotubi di grafene nei pressi di Belgrado, in Serbia.
Nei piani della società, la nuova struttura sarà completata nel 2024, per entrare a pieno regime entro il 2025 con una capacità produttiva pari a 120 tonnellate annue tra concentrati e dispersioni, queste ultime destinate all'industria delle batterie agli ioni di litio per la mobilità elettrica.
"I nanotubi e i loro derivati prodotti in Europa verranno forniti principalmente ai nostri clienti nell’Europa centrale e occidentale, in Nord America e in Asia”, ha spiegato Gregory Gurevich, vicepresidente senior del gruppo OCSiAl.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com