14 febbraio 2022 11:11
La società russa Amperetex, specializzata nella produzione di tessuti riscaldati, sta collaborando con il produttore di nanotubi di grafene OCSiAl allo sviluppo di applicazioni basate su microfibre conduttive annegate in matrici di polipropilene e poliammide con l'obiettivo di riscaldare manufatti di forma complessa o difficili da raggiungere, quali sedili e interni auto, coperture e pavimentazioni autosbrinanti, componenti oil&gas e aerospaziali, attrezzature medicali.
La tecnologia si basa su fibre polimeriche ultrafini sviluppate da Amperetex, addizionate con nanotubi di grafene Tuball di OCSiAl, che in forma di una sottile rete possono essere annegate in una matrice polimerica ottenendo un materiale flessibile, oppure elementi rigidi di forma complessa. Questi possono essere riscaldati, attraverso il reticolo conduttivo: secondo Pavel Pogrebnyakov, fondatore e CEO di Amperetex, una corrente equivalente ad accendere una normale lampada a incandescenza con una potenza di 75 W è sufficiente per riscaldare il materiale, senza rischi anche nel caso di elementi indossabili, poiché la tensione è di soli 5 volt.
Oltre ad essere altamente conduttivi, i nanotubi di grafene sono anche molto flessibili e la loro aggiunta alle fibre, in virtù del ridotto dosaggio, non ne modifica le caratteristiche prestazionali o i processi di produzione, sottolinea Christian Maus, responsabile sviluppo termoplastiche presso il gruppo lussemburghese OCSiAl.
I test di laboratorio hanno mostrato una durata della fibra di 30.000 cicli, compatibile con una vita utile di 30 anni. Secondo i due partner, reti riscaldanti, elettricamente conduttive, hanno superato con successo test in diversi progetti, tra cui una tettoia antigelo e un rivestimento antiscivolo con elementi riscaldanti e sensori termici i incorporati (foto a sinistra).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.