18 giugno 2021 08:41
Il gruppo francese Arkema sta introducendo sul mercato una versione più sostenibile dei fluoropolimeri PVDF (polivinilidenfluoruro) a marchio Kynar, ottenuta utilizzando in fase di produzione tallolio grezzo biobased (tall oil) in sostituzione di materie prime fossili e attribuendolo alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Così facendo, caratteristiche e prestazioni del fluoropolimero 100% bio-attribuito non cambiano rispetto ai gradi standard (Kynar HSV900 e Kynar HSV1810), ma l'impronta di carbonio risulterebbe inferiore del 20%.
Il tallolio grezzo utilizzato come feedstock è un sottoprodotto della produzione di pasta di carta ottenuta da foreste gestite in modo responsabile.
I gradi Kynar CTO PVDF con bio-attribuzione saranno inizialmente prodotti nello stabilimento francese di Pierre-Bénite e destinati ai clienti europei, in gradi formulati per l'utilizzo come leganti nell'incapsulamento di batterie agli ioni di litio utilizzate nella mobilità elettrica. In seguito, la produzione sarà estesa agli altri siti produttivi di Arkema e verrà anche ampliata la gamma di gradi per l'intero range di applicazioni.
Nell'ambito della produzione sostenibile di polivinilidenfluoruro, Arkema ha annunciato un progetto che sarà avviato negli Stati Uniti per utilizzare fluoro ottenuto come sottoprodotto dall'industria agrochimica, evitando così l'estrazione di fluorite. I relativi gradi dovrebbero essere commercializzati entro la metà del 2022.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.