26 gennaio 2023 - Il produttore bergamasco di tubi e guarnizioni industriali ha acquisito la maggioranza della statunitense MTO Hose Solution.
26 gennaio 2023 - La società svizzera fornisce su commessa masterbatches per la colorazione di fluoropolimeri e tecnopolimeri destinati ad applicazioni tecniche.
4 novembre 2022 - Solvay e Orbia costruiranno insieme negli Stati Uniti due nuovi impianti per accompagnare lo sviluppo della mobilità elettrica.
27 giugno 2022 - Nel sito italiano verrà interrotta la produzione di perfluoropolimeri Algoflon e PTFE Hyflon che utilizzano PFAS come coadiuvanti di processo.
20 giugno 2022 - A luglio saranno disponibili i primi campioni dei FKM Solvay ottenuti con la tecnologia di polimerizzazione brevettata NFS (Non-Fluoro-Surfactant).
15 giugno 2022 - Disponibili nuove capacità di fluoropolimeri Solef utilizzati nella produzione di batterie agli ioni di litio per la mobilità elettrica.
9 giugno 2022 - Il gruppo guidato da Mario Orfei ha acquisito le società varesine Dacaflex e Dynafluor nell'ottica di un rilancio produttivo e occupazionale.
24 maggio 2022 - Chemours ha sviluppato tensioattivi non fluorurati da utilizzare nei processi di polimerizzazione dei fluoropolimeri.
24 maggio 2022 - Aggiudicato da Solvay un contratto multimilionario con formula EPCM per l'espansione delle capacità produttive nel sito francese.
8 aprile 2022 - In corso due progetti per migliorare il trattamento delle acque ed eliminare i PFAS, con un investimento totale intorno a 40 milioni di euro.
2 febbraio 2023 - Annunciato un nuovo investimento nel sito di Puertollano, in Spagna, per aumentare la capacità di poliolefine rigenerate da post-consumo.
2 febbraio 2023 - La sudcoreana NOX ha lanciato il primo pavimento prodotto con resina vinilica ottenuta da materie prime biobased e da riciclo chimico attribuite mediante bilancio di massa.
2 febbraio 2023 - Presentato dalla Commissione europea il Green Deal Industrial Plan con l'obiettivo di coniugare sostenibilità ambientale e competitività.
2 febbraio 2023 - I trasformatori europei di materie plastiche sono chiamati a votare i propri fornitori in 12 categorie attraverso sei criteri di valutazione.
2 febbraio 2023 - La cantina siciliana è la prima a utilizzare le chiusure Nomacorc Ocean di Vinventions, prodotte con plastiche rigenerate da rifiuti raccolti nelle zone costiere dell'Asia.
2 febbraio 2023 - Immatricolazioni cresciute a gennaio del 19%, anche grazie ai nuovi incentivi. Volumi sotto del 20% rispetto allo stesso mese del 2019.
2 febbraio 2023 - La certificazione garantisce l'acquirente sull'utilizzo di materiale riciclato nella produzione di film in polietilene per imballaggio industriale.
31 gennaio 2023 - Apre oggi lo sportello per la terza fase del Programma Mangiaplastica, rivolto ai Comuni che vogliono installare eco-compattatori.
31 gennaio 2023 - Siglato accordo di fornitura decennale con Neoen per attingere all'energia di un parco eolico in corso di costruzione in Svezia.
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
Si terrà il 23 marzo a Milano, organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia: focus su mercato, incentivi ed efficienza energetica.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.