17 settembre 2020 09:00
Pur essendo il produttore di giocattoli che utilizza più materiale plastico per i propri prodotti, LEGO ha annunciato che eliminerà gradualmente i sacchetti monouso in plastica utilizzati per confezionare i mattoncini sciolti presenti nelle scatole.
Al loro posto, a partire dal prossimo anno, saranno impiegati in via sperimentale sacchetti di carta ottenuta dal legno di foreste sostenibili certificate FSC (Forest Stewardship Council).
La sostituzione rientra nel programma avviato per rendere più sostenibili tutti gli imballaggi entro il 2025, che comporterà per il gruppo danese un investimento intorno ai 400 milioni di dollari nei prossimi tre anni, tra sviluppo di soluzioni alternative e maggiori costi.
"Abbiamo ricevuto dai bambini molte lettere sul tema ambientale, dove ci viene chiesto di rimuovere gli imballaggi di plastica monouso - spiega il CEO del gruppo danese, Niels B. Christiansen -. Abbiamo valutato le alternative e la passione e le idee dei bambini ci hanno ispirato ad avviare il cambiamento”. “Abbandonare l'imballaggio esistente non è facile e ci vorrà tempo poiché l'alternativa alla plastica deve essere durevole, leggera e migliorare l’esperienza complessiva - aggiunge -. Prototipi realizzati con diversi materiali sostenibili sono stati testati con centinaia di genitori e bambini. A questi ultimi sono piaciuti i sacchetti di carta perché ecologici e facili da aprire".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.