I sindacati varano la piattaforma unitaria, approvata dal 98% delle assemblee dei lavoratori.
23 settembre 2015 14:19
Dopo aver ottenuto un voto quasi plebiscitario dalle oltre 300 assemblee dei lavoratori, con il 98% dei consensi, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno varato ufficialmente la piattaforma per il rinnovo del Contratto di lavoro per il settore gomma-plastica, in scadenza il prossimo 31 dicembre.
Interessati dal rinnovo oltre 140.000 i lavoratori, occupati in più di 5.500 imprese.
La piattaforma sindacale - che contiene alcune variazioni rispetto alla versione presentata a luglio (leggi articolo) - sara? inviata alle associazioni imprenditoriali di settore (Federazione Gomma Plastica, Assorimap, Unionplast, Airp) per l’avvio immediato delle trattative. Il testo integrale sarà reso noto nei prossimi giorni.
Tra le richieste avanzate dai sindacati, aumento salariale di 105 euro nel triennio 2016 - 2018, un progetto di solidarieta? generazionale per agevolare l’uscita dei lavoratori anziani a fronte dell’assunzione di giovani ad orario ridotto, nonché progetti e percorsi di alternanza studio-lavoro per i giovani.
Sul fronte dei diritti, si chiede la conferma del sistema vigente di tutele in materia di progressivita? e proporzionalita? delle sanzioni disciplinari.
Uno dei temi del rinnovo riguarda le procedure di licenziamento collettivo. I sindacati chiedono che siano garantiti a tutti i nuovi assunti le disposizioni previste agli art. 4, 5 e 24 della legge 223/1991, oltre alla richiesta di due giorni in più di permesso retribuito nel congedo per paternita? e permessi ulteriori per patologie oncologiche.
Infine, sul welfare contrattuale, viene chiesto alle aziende di contibuire al Fondo di previdenza complementare (“Fondogommaplastica”) a prescindere se il lavoratore lo incrementi con proprie risorse aggiuntive, al fine di garantire l’universalita? del trattamento. Quanto al nuovo Fondo sanitario integrativo (“FAG&P”) - operativo dal 1 gennaio 2016 – la richiesta è che le aziende si facciano carico per un anno del contributo per l’iscrizione dei lavoratori, onde incentivarne l’adesione.
Interpellata dalla redazione di Polimerica, Federazione Gomma Plastica preferisce non pronunciarsi in attesa di ricevere il documento con le rivendicazioni sindacali.
Scarica il testo della piattaforma unitaria
Vuoi restare aggiornato sul Contratto di lavoro gomma-plastica e non perderti neanche una notizia? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.