Presentata la piattaforma unitaria con richiesta di aumento salariale di 105 euro nel triennio.
16 luglio 2015 06:03
Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno concordato la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto di lavoro del settore gomma-plastica, che interessa oltre 140.000 lavoratori e 5.500 imprese, in scadenza il 31 dicembre 2015.
Per il triennio 2016-2018 i sindacati chiedono un aumento salariale di 105 euro: “Una richiesta coerente con la situazione economica attuale – affermano i rappresentanti dei lavoratori – che deve garantire la difesa del potere di acquisto dei salari attraverso l’incremento dei minimi, il miglioramento del welfare contrattuale e delle prestazioni lavorative”.
Pur confermando il ruolo insostituibile del contratto nazionale, Filctem, Femca e Uiltec puntano a trasferire maggiori responsabilita? e nuovi compiti al 2° livello di contrattazione, “dotandolo di strumenti atti a cogliere esigenze specifiche che migliorino le condizioni di vita dei lavoratori e la competitivita? delle imprese".
Secondo i sindacati, il capitolo sulle relazioni industriali dovra? prevedere spazi di confronto su tutti i temi della democrazia industriale ed economica, nel pieno rispetto dell'art. 46 della Costituzione, e la sperimentazione di modelli partecipativi nelle imprese.
Sul fronte dell’occupazione, sono due le richieste avanzate nella piattaforma: la prima riguarda un progetto di solidarieta? generazionale che favorisca l’uscita dei lavoratori anziani con l’assunzione di giovani ad orario ridotto; e se il lavoratore chiede il part-time, l’azienda dovrebbe farsi carico, in ogni caso, della totale copertura contributiva. La seconda richiesta concerne le opportunità di lavoro rivolte ai giovani, da portare avanti attraverso progetti e percorsi definiti in alternanza studio-lavoro, in stretto rapporto con la scuola e l’Universita?.
Sul tema dei diritti e tutele, i sindacati del comparto chimico chiedono la conferma delle tutele previste dall’attuale contratto in materia di progressivita? e proporzionalita? delle sanzioni disciplinari. Per quanto concerne le procedure di licenziamento collettivo, si vorrebbero garantiti a tutti i nuovi assunti le disposizioni previste agli art. 4, 5 e 24 della legge 223/1991, oltre alla richiesta di due giorni in più di permesso retribuito nel congedo per paternita? e permessi ulteriori in caso di ricovero del neonato (retribuiti al 30% fino ad un massimo di trenta giorni) e per patologie oncologiche.
In tema di welfare contrattuale, viene lanciata una novita? assoluta, che senz’altro non piacerà agli industriali: se il costo del welfare e? parte del costo contrattuale – sostengono i sindacati – , le aziende dovranno versare il loro contributo al Fondo di previdenza complementare (“Fondogommaplastica”) a prescindere se il lavoratore lo incrementi con proprie risorse aggiuntive, garantendo in questo modo l’universalita? del trattamento.
Quanto al nuovo Fondo sanitario integrativo (“FAG&P”) - operativo dal 1 gennaio 2016 – si chiede che le aziende si facciano carico per 12 mesi del contributo per l'iscrizione dei lavoratori, così da favorirne l'adesione.
La piattaforma sarà presentata alle assemblee dei lavoratori per l’approvazione, in vista dell’avvio delle trattative, presumibilmente nel mese di settembre, con la controparte datoriale rappresentata da Federazione Gomma Plastica, Assorimap, Unionplast, Airp, alle quali sono già state inoltrate le lettere di disdetta.
Scarica la proposta di piattaforma
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at