La Seda de Barcelona cede il 60% del riciclatore campano di imballaggi PET al socio D&D Holding.
9 dicembre 2014 13:47
La Seda de Barcelona, gruppo catalano del PET in fase di liquidazione, ha ceduto la sua partecipazione del 60% nella società campana Erreplast alla D&D Holding della famiglia Diana, che già deteneva la quota di minoranza del 40%, a fronte di un corrispettivo pari a 2,76 milioni di euro.
Il trasferimento è avvenuto attraverso Artenius Green, società che nel gruppo La Seda si occupava del riciclo di PET.
Erreplast, con sede a Gricignano di Aversa, è uno dei principali produttori italiani di scaglie in PET da riciclo, con una capacità di trattamento di contenitori post-consumo pari a 20.000 tonnellate annue. Fondata nel 1997, la società era passata nel 2008 sotto il controllo de La Seda, che aveva acquisito una partecipazione del 60%, ora tornata in mani italiane.
D&D Holding è un gruppo che opera nei servizi ambientali, logistica integrata, gestione immobiliare, recupero rifiuti e riciclo PET. La holding controlla cinque società (SRI, Erreplast, TD, Findi e CGT) per un giro d’affari complessivo pari a 32 milioni di euro nel 2013.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.