Apertura di Romi alla vendita dell'azienda torinese ad una cordata di imprenditori italiani.
3 settembre 2013 06:10
Si apre qualche spiraglio sulla vicenda Romi Italia, ex Sandretto, storico costruttore torinese di presse ad iniezione acquisito nel 2008 dal gruppo brasiliano Romi Industrias.
Le trattative in corso da qualche mese tra la proprietà brasiliana e una cordata di imprenditori italiani sarebbero infatti in "dirittura d'arrivo'', come hanno dichiarato i rappresentanti sindacali della Fiom.
Secondo indiscrezioni, l'operazione passerebbe attraverso l'acquisizione del marchio Sandretto da parte della Regione Piemonte, che lo concederebbe poi alla cordata di imprenditori composta da una società specializzata nell'allestimento di rimorchi per autocarri, da un costruttore di stampi attivo nello stampaggio ad iniezione e - notizia dell'ultima ora - anche da un terzo partner, un'importante società quotata in Borsa.
L'ingresso della Regione dovrebbe tutelare l'attuale proprietà dalla possibilità che il marchio venga acquisito per essere subito rivenduto a qualche costruttore asiatico, potenziale concorrente in Sud America di Romi. Tra le ipotesi sul tavolo c'è la concentrazione delle attività produttive nel solo stabilimento di Pont Canavese, ma i dettagli del piano industriale non sono ancora stati ufficializzati.
L'accordo dovrebbe chiudersi prima del 13 settembre, termine della cassa integrazione in deroga per i 141 dipendenti dell'azienda. Un incontro tra le parti, che potrebbe essere decisivo per la sorte di Sandretto, è stato fissato l'11 settembre presso l'Unione Industriali di Torino.
Romi Italia dispone di due stabilimenti produttivi a Grugliasco e Pont Canavese. A causa della crisi del settore, il gruppo Romi aveva annunciato l'anno scorso di voler chiudere gli stabilimenti piemontesi, mantenendo nel nostro paese le attività commerciali e l'assistenza tecnica. All'inizio di quest'anno, Romi Italia è stata messa in liquidazione con la prospettiva di licenziamento per gli oltre 140 addetti.
Le vendite di Romi Italia hanno subito un continuo calo negli ultimi tre anni, passando dai 35,7 milioni di real del 2010 ai 32,8 milioni del 2011, fino a scendere a 18,4 milioni l'anno scorso, pari a poco meno di 7 milioni di euro.
Vuoi restare aggiornato sulle vicende industriali del settore gomma plastica e non perderti neanche una notizia? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.