Sarà scelto tra i sei prodotti giunti in finale al "Bio-based Material of the year 2013".
2 aprile 2013 05:20
Il podio del concorso "Bio-based Material of the year 2013", scelto in una rosa di sei finalisti, sarà annunciato nel corso della sesta conferenza internazionale sulle biotecnologie industriali e compositi e plastiche biobased in programma a Colonia da 10 al 12 aprile.
Il premio sarà assegnato quest'anno a prodotti innovativi realizzati in Germania e Stati Uniti con materiali ottenuti da risorse rinnovabili, immessi sul mercato nel 2012 o 2013.
I sei finalisti sono: ajaa! di 4e solutions (Germania), serie contenitori per la casa in biopolimero; Eastern Bioplastics (USA) per un biocomposito rinforzato con piume; Bioserie di Dandelion Research (USA e Cina) è una cover per iPhone in acido polilattico (PLA) modificato per aumentare la resistenza termica, certificato 100% USDA; fischer (Germania), in concorso con un tassello (connettore universale UX) in poliammide 610 ottenuta da olio di ricino; Newlight Technologies (USA) per la famiglia di resine termoplastiche Airflex ottenute dal sequestro di CO2 e gas serra; Windmöller (Germania) per un pavimento in biopoliuretano formulato con biopolioli ricavati da olio di ricino (Purline ECO).
I tre vincitori selezionati dalla giuria saranno annunciati il prossimo 10 aprile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.