23 maggio 2019 08:00
Il costruttore tedesco di impianti per estrusione, stampa e converting di packaging flessibile Windmöller & Hölscher festeggia nel 2019 i primi 150 anni di attività con un giro d’affari, l'anno scorso, di 895 milioni di euro, per il 90% per cento frutto di esportazioni, e una forza lavoro di 3.100 addetti, entrambi i numeri in crescita rispetto ai dodici mesi precedenti.
Nel 2018, la società ha investito l’otto per cento del suo fatturato nella ricerca e sviluppo, con focus su digitalizzazione e sostenibilità.
Negli ultimi mesi, Windmöller & Hölscher ha consolidato la sua presenza internazionale aprendo sei nuove filiali tecnico commerciali in Polonia e in Asia. Investimenti sono stati fatti di recente anche nel quartier generale della società, a Lengerich (Germania), con la creazione di un nuovo centro tecnologico da 10mila metri quadrati, l'Extrusion Technology Center (nella foto), completato l’anno scorso, mentre una seconda struttura, dedicata alla stampa (Printing Technology Center), è in fase di realizzazione e sarà inaugurata l’anno prossimo.
Il culmine dei festeggiamenti per i 150 anni, all’insegna del motto “'Building the future together”, sarà il K2019 di Düsseldorf, dove il costruttore tedesco presenterà una nuova generazione di macchine per la trasformazione di materie plastiche, soluzioni digitali e tecnologie per imballaggi più sostenibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.