24 novembre 2022 - Annullata la decisione della Commissione europea di classificare il diossido di titanio come sostanza potenzialmente cancerogena.
19 settembre 2022 - Saranno presentati da Tosaf al K2022. Si rivolgono alle industrie del packaging alimentare, cosmetico e dei giocattoli.
17 maggio 2021 - Gli annunci di nuovi rincari sulle specialità chimiche arrivano da Venator e Kuraray.
19 febbraio 2021 - Un aumento dei prezzi dei pigmenti a base di diossido di titanio è stato annunciato da Venator a livello globale. Entrerò in vigore in aprile.
10 dicembre 2020 - Nessun rischio per la concorrenza dall'acquisizione di biossido di titanio, pigmenti e additivi da parte della finanziaria SK Capital Partners.
7 dicembre 2020 - L'aumento dei prezzi dei pigmenti a base di diossido di titanio annunciato da Venator a livello globale.
3 settembre 2020 - Siglato accordo con Huntsman per acquisire in due fasi il controllo del produttore di biossido di titanio.
19 marzo 2019 - Siglato accordo per rilevare due impianti produttivi negli Stati Uniti al controvalore di 700 milioni di dollari.
5 luglio 2018 - La Commissione europea ha accettato l’impegno di Tronox a cedere le attività nel diossido di titanio per laminazione della carta.
10 gennaio 2018 - Parte del gruppo Mepol, la società ferrarese propone un approccio a 360 gradi alla distribuzione di materie plastiche e biossido di titanio, anche grazie ad un laboratorio ben attrezzato.
1 febbraio 2023 - DSM introduce Lucidiris, uno strumento digitale basato sulla AI che aiuta nella formulazione di compound colorati preservando le proprietà meccaniche.
1 febbraio 2023 - Un nuovo pocesso sviluppato da Toray potrebbe abbreviare i tempi di assemblaggio di componenti in resina termoindurente rinforzata con fibra di carbonio.
1 febbraio 2023 - Primo incontro tra i sindacati dei chimici e l'associazione delle piccole e medie impese per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto il 31 dicembre scorso.
1 febbraio 2023 - Commissionato a Cimbria un nuovo impianto per la selezione e purificazione a secco di polistirene proveniente da RAEE.
1 febbraio 2023 - Teknor Apex ha sviluppato il primo elastomero termoplastico frutto dell'accordo sottoscritto l'anno scorso con la società israeliana UBQ Materials.
1 febbraio 2023 - La Commissione europea invita a presentare pareri e suggerimenti in merito alla proposta di regolamento ESPR.
31 gennaio 2023 - Apre oggi lo sportello per la terza fase del Programma Mangiaplastica, rivolto ai Comuni che vogliono installare eco-compattatori.
31 gennaio 2023 - Siglato accordo di fornitura decennale con Neoen per attingere all'energia di un parco eolico in corso di costruzione in Svezia.
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
27 gennaio 2023 - L'anno scorso, con 230.000 tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati dai gommisti, ha superato del 19% il target di legge, rispondendo alle richieste del Governo.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.
Il salone delle tecnologie per l'imballaggio, cancellata l'edizione 2020/2021, tornerà a Düsseldorf tra due anni a maggio.