24 novembre 2022 08:45
La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha annullato la decisione presa dalla Commissione europea di classificare il diossido di titanio (TiO2) come sostanza potenzialmente cancerogena, a causa di un "errore manifesto nella sua valutazione" presente negli studi utilizzati e perché la pericolosità non era basata su una "proprietà intrinseca" della sostanza.
Il ricorso contro la decisione della commissione era stato inoltrato dalla società danese CWS Powder Coatings e da altri operatori del settore. La sentenza annulla il regolamento delegato della Commissione risalente al 2019 nella parte in cui riguarda la classificazione e l'etichettatura del biossido di titanio come sostanza cancerogena per inalazione in talune forme di polvere.
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.