19 maggio 2023 - Il tema è stato trattato in un convegno organizzato da Covestro, Evonik e Accenture per valutare opportunità e limiti delle nuove tecnologie.
11 maggio 2023 - L'accordo commerciale riguarda le resine a base PA, PEEK e PBT della famiglia Medical Care in tutto il mercato europeo.
9 maggio 2023 - Evonik presenterà in anteprima al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam la nuova famiglia Tego Cycle.
14 aprile 2023 - Nuovi impianti in Cina e sbottigliamento in Germania per soddisfare la domanda proveniente da calzature, automotive e medicale.
11 aprile 2023 - Ceduto a ICIG impianto per la produzione di specialità cloridriche a Lülsdorf, nei pressi di Colonia, in Germania.
21 marzo 2023 - ll Sustainability Tech Fund del gruppo tedesco ha investito nella britannica Interface Polymers e nella tecnologia Polarfin per poliolefine.
29 novembre 2022 - All'inizio dell'anno prossimo sarà inserito in portafoglio un nuovo plastificante triisononil trimellitato, prodotto in collaborazione con Deza.
21 ottobre 2022 - L'accordo firmato al K2022. Passano di mano le attività TAA e derivati, materie prime chiave per la formulazione di stabilizzanti HALS.
1 settembre 2022 - Per far fronte alla penuria di gas, il gruppo chimico tedesco utilizzerà GPL, carbone e olio combustibile per produrre energia elettrica e vapore.
1 agosto 2022 - L'accordo esaminato dagli organi antitrust europei riguarda Evonik e la cinese ACC, attiva nel settore aerospaziale.
6 giugno 2023 - Secondo Plastics Recyclers Europe, la forte crescita dell'import è motivata anche dall'aumento della domanda di rPET causata dalla Direttiva SUP.
6 giugno 2023 - Nonostante una flessione registrata nel primo trimestre dell'anno, i prezzi delle materie prime sono ben superiori a quelli di fine 2020.
6 giugno 2023 - La fotografia del settore all'Assemblea di Federazione Gomma Plastica tenutasi ieri al Politecnico di Milano. Sale il fatturato, ma non volumi e margini, compressi dai maggiori costi.
6 giugno 2023 - In partnership con la tedesca MKV Kunststoffgranulate propone una serie di tecnopolimeri con una percentuale di riciclato post-industriale fino al 50%.
6 giugno 2023 - Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.
6 giugno 2023 - La gomma naturale inserita all'ultimo momento tra i prodotti soggetti al Regolamento europeo contro la deforestazione (EUDR).
6 giugno 2023 - Il distributore internazionale di prodotti chimici e specialità passerà sotto il controllo delle finanziarie Apollo e Platinum Falcon.
5 giugno 2023 - Trinseo ha annunciato a giugno una riduzione delle quotazioni del polistirene cristallo (HIPS) e per uso generale (GPPS).
1 giugno 2023 - Teodoro Valente, direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR è stato nominato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.
1 giugno 2023 - Constantia Flexibles unisce le forze con SB Packaging per crescere sul mercato indiano dell'imballaggio flessibile.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
L'evento si terrà il 6 e 7 giugno a Bologna: business meeting, seminari e premiazione del concorso Startup Booster Awards.
Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.
Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.
Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.
É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.