International Schede azienda
CDP

Start-up italiana nei compositi riciclabili

7 marzo 2025 - La friulana Northern Lights Composites ha completato un round di investimento per 600mila euro volto all'avvio del primo impianto produttivo.

Call per startup nella bioeconomia

17 gennaio 2024 - Terra Next seleziona giovani aziende con idee innovative nei settori Circular & Bio-Materiali, Nutraceutica integrata e Agricoltura rigenerativa.

Pool di banche sostiene la crescita di FITT

21 novembre 2023 - Erogate linee di credito da 70 milioni di euro per completare il piano di sviluppo del produttore vicentino di tubi e sistemi idrici in materiale plastico.

Simest sostiene GualaPack in Brasile

23 febbraio 2022 - La società del Gruppo CDP ha aderito all'aumento di capitale in Guala Pack Brasil Industria & Comercio con un investimento di 5 milioni di euro.

Acceleratore di startup e PMI nella Bioeconomia

18 febbraio 2022 - Presentato il programma Terra Next dedicato allo sviluppo di nuove imprese nella nutraceutica, soluzioni biobased e agricoltura rigenerativa. Novamont tra i partner tecnici.

Raddoppiati i fondi della Clean Oceans Initiative

11 febbraio 2022 - Quattro miliardi di euro da investire entro il 2025, dei quali 1,6 miliardi già stanziati per progetti a lungo termine. Anche CDP sostiene l'iniziativa.

2,5 miliardi per investimenti su digitale e green

31 gennaio 2022 - Affidato a CDP Venture Capital Sgr il compito di attrarre nuovi investitori, nazionali ed internazionali, e far crescere il mercato del venture capital in Italia.

Simest supporta crescita di Sigit in Polonia

4 agosto 2021 - Investiti nella filiale polacca del gruppo 3,5 milioni di euro a fronte di una partecipazione di minoranza. Serviranno per l'espansione dello stabilimento.

Acceleratore di startup per cleantech

13 aprile 2021 - Fondi e supporto per lo sviluppo di 30 startup e PMI innovative attive nelle tecnologie pulite e nell'economia circolare.

Finanziamento CDP a Gualapack

3 dicembre 2020 - Finanziato con 7,5 milioni di euro il piano di investimenti 2020-2024 del produttore alessandrino di imballaggi.

IN PRIMA PAGINA

EPS, Austrotherm rileva l'italiana Poron

22 aprile 2025 - Il produttore laziale di manufatti in EPS per l’imballaggio e l’isolamento termico passa sotto il controllo del gruppo austriaco.

Riciclo in closed-loop di film termoretraibile

22 aprile 2025 - Irsap, Aliplast e Crocco hanno creato in Veneto un circuito virtuoso per recuperare gli sfridi di film utilizzati nell'imballaggio di termoarredi.

Chinaplas richiama oltre 280mila visitatori

22 aprile 2025 - Affluenza in forte crescita rispetto all'edizione di due anni fa. Qualche defezione tra i costruttori locali di presse. L'anno prossimo la fiera torna a Shanghai.

Chapter 11 per Ascend

22 aprile 2025 - La procedura volontaria per la ristrutturazione del debito e delle attività durerà sei mesi, senza interruzione delle attività. Sono escluse le filiali estere.

Ci sono anche poliolefine nelle torce olimpiche

22 aprile 2025 - E non poteva essere diversamente, dato che Versalis è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026.

SABO cambia strategia commerciale

22 aprile 2025 - Adottato dal gruppo italiano un nuovo approccio diretto al mercato senza l'intermediazione di Songwon Industrial Group, a partire da giugno.

IN BREVE

Aumentano i prezzi del PVOH

22 aprile 2025 - Kuraray ha annunciato rincari a livello globale per le resine a base di alcol polivinilico a marchio Poval, Elvanol, Exceval e Mowiflex.

Spinetto eletto Presidente UNI

18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.

In Italia ripartono gli ordini di robot e macchine utensili

17 aprile 2025 - Nel primo trimestre, l'indice degli ordini di Ucimu ha messo a segno una crescita del 70% a livello nazionale, merito anche dei chiarimenti su Transizione 5.0.

Lindner sceglie Cesaro per l'Italia

16 aprile 2025 - La società veneziana da aprile è partner commerciale del gruppo austriaco nelle attrezzature e linee complete per il riciclo.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.