8 febbraio 2019 - Braskem e Haldor Topsoe avviano in Danimarca l’impianto pilota per la produzione integrata dell’intermedio per PET. Servirà a validare il processo Mosaik.
11 dicembre 2018 - Introdotto il primo grado HDPE Maxio per la produzione di serbatoi e componenti di macchine agricole.
13 novembre 2018 - Il gruppo petrolchimico brasiliano è interessato ai programmi di ricerca e sviluppo europei nel campo dei materiali biobased.
5 ottobre 2018 - L’accordo per la distribuzione di poliisobutilene esteso anche a Francia, Scandinavia, Danimarca, Islanda e Turchia.
3 ottobre 2018 - Utilizzato per il confezionamento di carne un pouch in carta e PE biobased con ridotta impronta di carbonio.
3 settembre 2018 - United Caps si appresta a introdurre sul mercato due tipologie di chiusure prodotte con polietilene biobased fornito da Braskem.
2 agosto 2018 - Messe a punto dalla californiana Allbirds con copolimero ottenuto da canna da zucchero fornito da Braskem.
15 giugno 2018 - Confronto in corso con il gruppo brasiliano Odebrecht, ma le trattative in via esclusiva sono ancora ad un livello preliminare,
25 maggio 2018 - Vicini alla firma secondo un quotidiano economico brasiliano, ma Odebrecht nega di aver ricevuto offerte per cedere il produttore di poliolefine.
20 aprile 2018 - Un nuovo centro per la ricerca e sviluppo del mercato si aggiunge a quelli già presenti a Campinas e Triunfo, in Brasile, e Pittsburgh negli Stati Uniti.
18 febbraio 2019 - Il gruppo petrolchimico francese ha acquisito la connazionale Synova, specializzata nella rigenerazione di poliolefine per automotive.
18 febbraio 2019 - È l’obiettivo del progetto di ricerca Ecopave finanziato dalla Regione Lombardia: l’obiettivo è raddoppiare la vita utile dei manti stradali.
18 febbraio 2019 - Il controllo pressa di ultima generazione del costruttore milanese sarà al centro di un seminario agli Innovations Day di B&R.
18 febbraio 2019 - Creato da Coveris in Inghilterra nell’ambito del piano Pack Positive. Industria, Università, marchi e distributori potranno collaborare allo sviluppo di nuove soluzioni.
18 febbraio 2019 - Ecopneus in viaggio con il TrenoVerde di Legambiente per illustrare esempi di riciclo di pneumatici a fine vita.
18 febbraio 2019 - Gli aumenti annunciati da Victrex serviranno a compensare i rincari di energia e materie prime utilizzati per produrre poliarileterchetoni.
18 febbraio 2019 - Il progetto prevede l’ammodernamento e l'ampliamento degli impianti per adiponitrile a Victoria, in Texas.
5 febbraio 2019 - Due nuove ingressi: Massimo Marani e Ilvo Sorrentino al posto di Luca Barbetti e Gabriele Mazzariello.
1 febbraio 2019 - Per il secondo anno consecutivo nell’elenco World’s Most Admired Companies stilato da Fortune Magazine. Al quarto posto tra le industrie chimiche.
1 febbraio 2019 - Il 5 febbraio a Bruxelles il primo incontro della piattaforma multi-stakeholder sul riciclo di plastiche lanciata dalla Commissione europea.
16 novembre 2018 - Alcune considerazioni a margine delle recenti polemiche sulla necessità di costruire impianti di termovalorizzazione nel nostro paese.
3 novembre 2018 - Quale "digitalizzazione" per le imprese del mondo della plastica? I vari aspetti della "smart industry".
31 ottobre 2018 - Prima di imporre quantità minime di riciclato nella produzione di nuovi imballaggi bisognerebbe valutare se esistono infrastrutture adeguate per garantire igien...
17 settembre 2018 - Sempre più aziende annunciano di voler rendere il loro packaging riciclabile, riusabile o compostabile al 2025. La tendenza è quella di puntare soprattutto al r...
12 settembre 2018 - La domanda è semplice, ma rispondere non lo è affatto. In generale siamo noi che inquiniamo, se utilizziamo i prodotti in maniera scorretta o ne abusiamo, siano...
Il controllo pressa di ultima generazione del costruttore milanese sarà al centro di un seminario agli Innovations Day di B&R.
Torna a Francoforte a fine febbraio l’appuntamento europeo, con formula ’speed date’, dedicato all’industria chimica.
Brexit, Voluntary Commitment e divieti all’importazione di rifiuti plastici in Asia i temi centrali della conferenza.
Arburg ha diffuso il programma dell’evento in programma a Lossburg dal 13 al 16 marzo, quest'anno all'insegna della "Road to Digitalisation”.
Si terrà a fine marzo nella 'capitale’ del giocattolo, Norimberga, per fare il punto sugli ultimi sviluppi di materiali e applicazioni.