31 gennaio 2023 - Avviato in Transilvania un nuovo impianto in partnership con Ecohelp e UPT, in grado di produrre rPET grado alimentare partendo da rifiuti domestici.
13 gennaio 2023 - Il produttore di packaging in plastica ha oltrepassato l'anno scorso la soglia dei 5 miliardi di euro. Pù riciclo e stampaggio a iniezione nei piani di crescita.
6 dicembre 2022 - Canupak, prototipo messo a punto da Alpla, consente di ridurre fino al 70% l'impronta di carbonio nei flaconi per la cura della persona.
17 ottobre 2022 - La filiale italiana del produttore austriaco di imballaggi in plastica è stata nominata leader 2023 del programma Fabbrica Sostenibile di Confindustra Alessandria.
8 luglio 2022 - Con l'obiettivo di espandere le attività in Europa centrale e orientale è stato acquisito un produttore polacco di imballaggi farmaceutici in materiale plastico.
6 luglio 2022 - Presso la sede della società è stato inaugurato STUDIOa, centro per l'innovazione, il design e lo sviluppo applicativo nell'imballaggio, dotato di strumenti avanzati.
15 giugno 2022 - Inaugurata nel sito di Anagni una nuova linea di granulazione capace di produrre oltre 13mila tonnellate annue di PET riciclato per uso interno.
5 maggio 2022 - Sviluppata da Alpla e Vöslauer per il confezionamento di acque minerali, può essere utilizzata almeno 12 volte prima di essere riciclata nei normali flussi del PET.
9 marzo 2022 - Entrano a far parte del gruppo austriaco altri due impianti di riciclo PET da bottiglia a bottiglia in Germania, rilevati da Fromm.
14 febbraio 2022 - Nell'esercizio 2021 le vendite sono cresciute dell'8,4% a 4 miliardi di euro anche grazie a nuove acquisizioni e investimenti nel riciclo e nelle bioplastiche.
1 febbraio 2023 - DSM introduce Lucidiris, uno strumento digitale basato sulla AI che aiuta nella formulazione di compound colorati preservando le proprietà meccaniche.
1 febbraio 2023 - Un nuovo pocesso sviluppato da Toray potrebbe abbreviare i tempi di assemblaggio di componenti in resina termoindurente rinforzata con fibra di carbonio.
1 febbraio 2023 - Primo incontro tra i sindacati dei chimici e l'associazione delle piccole e medie impese per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto il 31 dicembre scorso.
1 febbraio 2023 - Commissionato a Cimbria un nuovo impianto per la selezione e purificazione a secco di polistirene proveniente da RAEE.
1 febbraio 2023 - Teknor Apex ha sviluppato il primo elastomero termoplastico frutto dell'accordo sottoscritto l'anno scorso con la società israeliana UBQ Materials.
1 febbraio 2023 - La Commissione europea invita a presentare pareri e suggerimenti in merito alla proposta di regolamento ESPR.
31 gennaio 2023 - Apre oggi lo sportello per la terza fase del Programma Mangiaplastica, rivolto ai Comuni che vogliono installare eco-compattatori.
31 gennaio 2023 - Siglato accordo di fornitura decennale con Neoen per attingere all'energia di un parco eolico in corso di costruzione in Svezia.
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
27 gennaio 2023 - L'anno scorso, con 230.000 tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati dai gommisti, ha superato del 19% il target di legge, rispondendo alle richieste del Governo.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.
Il salone delle tecnologie per l'imballaggio, cancellata l'edizione 2020/2021, tornerà a Düsseldorf tra due anni a maggio.