17 marzo 2023 - L'ultimo è lo Utah, che ha recentemente varato una modifica delle norme sulla gestione dei rifiuti solidi, aprendo le porte alla certificazione del bilancio di massa.
19 settembre 2022 - Uno studio LCA americano mostra un decremento dell'impronta energetica e di carbonio nonostante l'aumento dei consumi.
26 gennaio 2022 - U.S. Plastics Pact ha pubblicato una lista di imballaggi e accessori monouso in plastica che andrebbero eliminati entro il 2025. Ma non tutti sono d'accordo.
16 settembre 2021 - Per l'industria americana delle materie plastiche si tratta di una tassa regressiva che colpirà i ceti deboli e favorirà le importazioni dall'Asia.
14 luglio 2021 - American Chemistry Council ha sottoposto al Congresso un programma in cinque punti per favorire una maggiore circolarità degli imballaggi.
14 maggio 2021 - Il Governo canadese inserisce tutti gli articoli in plastica nella Schedule 1 del Canadian Environmental Protection Act.
5 agosto 2020 - La pandemia di Covid-19 non sembra avere effetto sul settore: volumi in crescita rispetto al 2019 nonostante l'emergenza sanitaria.
2 luglio 2020 - Entrato in vigore il nuovo accordo di libero scambio tra Stati Uniti, Messico e Canada che prende il posto del Nafta.
7 maggio 2020 - Il gruppo di lavoro dell'American Chemistry Council ribattezzato Advanced Recycling Alliance For Plastics (ARAP).
9 luglio 2018 - Il 6 luglio sono entrate in vigore tariffe doganali sull’import negli USA di oltre 800 prodotti cinesi, tra cui macchine e impianti per la trasformazione di materie plastiche
31 marzo 2023 - Grupa Azoty vuole costruire nel polo di Police un impianto pilota per test e sviluppo basato sulla tecnologia Micro-Modular Reactor di Ultra Safe Nuclear. In vista di un uso su larga scala.
31 marzo 2023 - Pyrum ha siglato un nuovo accordo di fornitura a lungo termine con Continental che apre la strada a futuri ampliamenti di capacità.
31 marzo 2023 - Il centro finlandese VTT sta investendo 1,5 milioni di euro nel suo impianto pilota per ottimizzare proprietà e processi.
31 marzo 2023 - Enviro si allea con la società di investimenti Antin per costruire impianti di pirolisi in tutta Europa, con il sostegno di Michelin.
31 marzo 2023 - Siglato un protocollo d’intesa volto allo sviluppo di attività congiunte in ambito tecnico e formativo per migliorare la raccolta e il riciclo di rifiuti da demolizione in PVC.
30 marzo 2023 - La resina Ultem di Sabic consente di stampare le aste cave che contengono batteria e chip senza appesantire troppo il dispositivo.
31 marzo 2023 - Kraton ha intenzione di espandere la capacità produttiva di copolimero presso il sito statunitense di Belpre.
30 marzo 2023 - Entra a far parte della piattaforma Global Gate la manifestazione Central Asia Plast World che si terrà a settembre in Kazakistan.
28 marzo 2023 - Il riconoscimento riguarda lo stabilimento olandese di Westlake Epoxy. Consegnato il primo carico di BPA bio-attribuito con bilancio di massa.
27 marzo 2023 - ll gruppo francese fornirà tecnologia e progettazione per un nuovo cracker da 1,6 milioni di tonnellate annue di etilene.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Quest'anno a Bologna debutta il nuovo salone Elettronica Italia, a cui è stato dedicato un padiglione del quartiere fieristico di Bologna.
Siglato un protocollo d’intesa volto allo sviluppo di attività congiunte in ambito tecnico e formativo per migliorare la raccolta e il riciclo di rifiuti da demolizione in PVC.
Numeri record per l'edizione che quest'anno è in programma a Shenzhen: 3.800 espositori su una superficie di 380mila metri quadrati.
Espongono al Brera Design District i finalisti del premio Best Packaging, con la cerimonia di premiazione fissata per il 21 aprile.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.