International Schede azienda
Regolamento imballaggi

Alleanza per riabilitare le reggette in plastica

17 aprile 2025 - Project Alliance Straps si propone di far esentare cinghie e reggette dagli obblighi di riutilizzo previsti dal Regolamento Imballaggi.

Lavori in corso sul Regolamento imballaggi

15 aprile 2025 - Durante il convegno di Giflex sono stati forniti da Flexible Packaging Europe utili aggiornamenti su cosa sta accadendo a Bruxelles.

Dietrofront della Francia sui packaging stirenici

10 aprile 2025 - Cancellata la norma della legge sul Clima e la Resilienza che metteva al bando gli imballaggi a base di EPS ed XPS.

Imballaggi flessibili da riciclo chimico

9 aprile 2025 - Le confezioni sono utilizzate per carni e salumi distribuiti nelle mense aziendali del gruppo BASF nell'ambito di un progetto con Werz e Südpack.

Regolamento imballaggi ed ecodesign

9 aprile 2025 - Conai organizza un webinar per illustrare le principali prescrizioni di sostenibilità e avviare una consultazione per un documento condiviso.

Carta e bioplastica nel packaging

28 marzo 2025 - Novamont organizza un webinar per mostrare applicazioni di imballaggio ibride in linea con le nuove normative europee.

RecyClass taglia da 6 a 3 le classi di riciclabilità

27 marzo 2025 - La revisione della metodologia di classificazione segue l'entrata in vigore delle nuove norme UE su imballaggi e i rifiuti da imballaggio.

A scuola di PPWR

18 febbraio 2025 - Alle novità introdotte con il Regolamento UE/2025/40 è dedicata la seconda edizione del corso di alta formazione Packaging Waste Expert.

Webinar Conai sul nuovo Regolamento Imballaggi

18 febbraio 2025 - L'evento online fornirà indicazioni operative per le aziende, con possibilità di sottoporre quesiti agli esperti del Consorzio.

Allerta in Germania per la scarsità di riciclato

17 febbraio 2025 - Nel 2030 potrebbero mancare all'appello quasi un milione di tonnellate di plastica rigenerata necessaria ad ottemperare agli obblighi comunitari.

IN PRIMA PAGINA

Dow mette sotto esame il cracking in Germania

28 aprile 2025 - Ampliato il piano di revisione delle attività europee del gruppo. Entrano anche etilene, cloro-alcali e vinili. Decisione entro metà anno.

UpSolv ottiene luce verde FDA per PS riciclato

28 aprile 2025 - Il materiale viene rigenerato mediante un processo proprietario di riciclo fisico mediante dissoluzione in solvente e successiva purificazione.

Borouge annuncia espansione nelle poliolefine

28 aprile 2025 - Siglati accordi con Linde e Target per incrementare le capacità produttive di etilene da etano e di poliolefine negli Emirati.

PureCycle testa BOPP con PP riciclato

28 aprile 2025 - Le prove di estrusione di film biorientato con resine PureFive sono in corso presso la sede del costruttore tedesco Brückner Maschinenbau.

Scoperta frode su piatti e bicchieri in plastica

28 aprile 2025 - L'etichetta non corrispondeva alla quantità di prodotti presenti nelle singole confezioni. Bloccati a Palermo quasi 2,5 milioni di articoli monouso.

Gerresheimer cresce con Bormioli Pharma

28 aprile 2025 - Ricavi e utili in aumento nel primo trimestre grazie all’acquisizione delle attività del gruppo italiano avvenuta alla fine dell'anno scorso.

IN BREVE

Novares passa a Global Technologies

28 aprile 2025 - La holding industriale lussemburghese ha rilevato l'intera partecipazione da Equistone, Bpi France e alcuni azionisti di minoranza.

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

Aumentano i prezzi del PVOH

22 aprile 2025 - Kuraray ha annunciato rincari a livello globale per le resine a base di alcol polivinilico a marchio Poval, Elvanol, Exceval e Mowiflex.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.