Schede azienda
PVC Forum Italia

PVC Academy completa il primo ciclo

3 dicembre 2018 - Con il terzo corso sull’economia circolare si conclude con successo la prima edizione dell’iniziativa promossa da PVC Forum Italia.

Nasce la piattaforma italiana per il riciclo di PVC

20 novembre 2018 - PVC Forum Italia lancia R-PVC HUB, strumento online che mette a contatto offerta e domanda di PVC riciclato o da riciclare in un’ottica di economia circolare.

Terzo appuntamento della PVC Academy

8 novembre 2018 - A Milano, presso la sede di Federchimica, il 27 novembre si parlerà di “Economia Circolare rifiuti/riciclo” come opportunità di sviluppo del settore.

Quanto dura un serramento in PVC?

27 ottobre 2018 - Studio sui cambiamenti fisico/meccanici e superficiali di profili in PVC per serramenti dovuti all’azione degli agenti atmosferici.

Cavi in PVC, contributo essenziale ad una società sostenibile

27 ottobre 2018 - Senza cavi e fili elettrici la nostra società, così come la conosciamo, non esisterebbe. Elettricità, elettronica, trasporti, IT, domotica dipendono dai cavi, soprattutto in un mondo interconnesso e digitalizzato come il nostro.

Corso su PVC e criteri ambientali minimi

25 settembre 2018 - Il 2 ottobre si terrà a Milano il secondo incontro di aggiornamento e formazione organizzato da PVC Forum Italia.

Nuovo manuale su tubazioni in PVC

17 settembre 2018 - Pubblicato da PVC Forum Italia, affronta la posa in opera di tubazioni in PVC-U per sistemi fognari.

Flessione di tubazioni sospese in PVC

5 luglio 2018 - PVC Forum Italia rilascia un nuovo programma di calcolo utile a progettisti ed esperti di condotte.

Parte a luglio la PVC Academy

19 giugno 2018 - Un ciclo di incontri di aggiornamento e formazione sul PVC dedicati a progettisti, tecnici, professionisti, produttori e trasformatori.

Riprendono a salire i consumi di PVC in Italia

28 maggio 2018 - L’anno scorso il volume di polimero trasformato ha toccato 670.000 tonnellate. In ripresa l’edilizia, scendono i consumi nell’imballaggio.

IN PRIMA PAGINA

Dalla trasformazione al riciclo di EPS

10 giugno 2024 - La svedese BEWI ha convertito un impianto per la produzione di lastre in un hub circolare per il recupero di polistirene.

In difesa della PA nel packaging flessibile

10 giugno 2024 - Advanced Packaging Association punta a far riconoscere come riciclabili e sostenibili gli imballaggi contenenti poliammide.

Robot e AI per selezionare multistrato

10 giugno 2024 - Il sistema Recycleye Robotics sarà impiegato da Valorsul in Portogallo per separare i cartoni tipo Tetra Pak dal flusso dei rifiuti.

Spazi sold-out per K2025

10 giugno 2024 - Si è chiuso il termine per esporre alla fiera tedesca delle plastiche e della gomma. Oltre 3mila gli espositori attesi l'anno prossimo a Düsseldorf.

Canon debutta nel riciclo di rifiuti plastici

10 giugno 2024 - Il gruppo giapponese ha introdotto sul mercato una nuova linea di selezionatori basati sulla spettroscopia Raman.

Otto soluzioni biobased per il packaging

10 giugno 2024 - É l'obiettivo del progetto di ricerca europeo Terrific coordinato da Novamont, che riunisce 19 partner di 9 paesi europei.

IN BREVE

A Constantia il 96,56% di Aluflexpack

10 giugno 2024 - Completata l'OPA sul converter svizzero di imballaggi flessibili in plastica, carta e alluminio.

Riprendono a correre i noli tra Cina e Italia

7 giugno 2024 - Tornano ad impennarsi i costi per la spedizione di container dal paese asiatico verso i principali porti europei.

Borealis prende a noleggio un'altra gasiera

7 giugno 2024 - Sarà utilizzata per rifornire di materie prime il petrolchimico di Porvoo anche nelle severe condizioni invernali del Mar Baltico.

Biesterfeld cresce nei compositi in Sudafrica

7 giugno 2024 - Acquisita dal gruppo tedesco la società Aerontec, distributore di materiali compositi nella regione subsahariana.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Roma, 12 Giugno 2024

Forum italiano delle bioplastiche compostabili

Si parlerà di mercato, sostenibilità, littering e delle sfide che il settore si trova ad affrontare. Senza dimenticare le opportunità.

Bruxelles, 11-12 giugno 2024

Circular Future with Plastics a Bruxelles

Torna l'11 e 12 giugno il convegno sull'economia circolare e la sostenibilità nell'industria delle materie plastiche.

Rivarolo Canavese, 13 giugno 2024

EcoPlastics Summit da Bausano

Il costruttore torinese di impianti di estrusione organizza a giugno un evento dedicato alla transizione green nel settore delle plastiche.

St. Valentin, 18-20 giugno 2024

Il futuro dello stampaggio ai Digital Days Engel

Dal 18 al 20 giugno, il costruttore austriaco di presse a iniezione affronterà il tema della digitalizzazione anche con case history e applicazioni pratiche.

Vienna, 19-20 giugno 2024

Competence Days Wittmann a Vienna

il 19 e 20 giugno torna l'appuntamento con le tecnologie di stampaggio e automazione del gruppo austriaco.