Grafe presenta al Plast una linea di masterbatches con pigmenti alimentari per biopolimeri.
16 aprile 2012 06:07
Grafe Advanced Polymers ha sviluppato in collaborazione con Sensient Imaging Technologies una linea di masterbatches colorati studiati per applicazioni nelle bioplastiche, basati su una combinazione di biopolimeri e di pigmenti alimentari, sintetici e naturali, incorporati in un carrier di silice.
Commercializzati con il marchio Biocolen, i master Grafe si caratterizzano per una ridotta migrazione: "Si è scelta di proposito la silice, dato che questo materiale si presenta spesso negli alimenti ed è omologato per applicazioni alimentari - spiega la società tedesca -. La matrice di silice, ovvero lo strato protettivo dei coloranti, riduce l’ossidazione da ossigeno sulla molecola del colorante". In questo modo - aggiunge - si può migliorare la stabilità dei coloranti a solventi, acqua, pH e fattori ambientali ottenendo allo stesso tempo una bassa migrazione dalla matrice.
Prima di immettere il prodotto sul mercato, Grafe ha eseguito prove di colorazione con diversi polimeri, ottenendo svariate combinazioni cromatiche quali marrone, verde, arancio, giallo, rosso e violetto.
La società tedesca presenterà i suoi prodotti in occasione del Plast di Milano (8-12 maggio 2012) al padiglione 9.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.