6 luglio 2022 08:48
Grafe, produttore tedesco di masterbatches e compound, ha introdotto una linea di concentrati colore specifica per le plastiche biobased idonee per il compostaggio domestico, già sperimentate con successo nella produzione di capsule caffè dai colori brillanti.
La difficoltà, in questo caso, è formulare pigmenti che rispondano ai requisiti dello standard EN13432, soprattutto se si desidera ottenere effetti particolari.
"Le rigide linee guida prevedono che i master possano contenere solo determinati ingredienti e i pigmenti debbano essere impiegati in concentrazioni limitate - afferma Lars Schulze, responsabile Color Development and Material Sciences di Grafe -. Tuttavia, siamo riusciti a colorare la base scura del materiale utilizzando pigmenti bordeaux, grigio chiaro, blu brillante, grigio-blu, petrolio brillante, oliva brillante, viola brillante, nonché beige e berry, parte della nostra linea Modalen".
La società sta ora sviluppando master per poliidrossialcanoati, in particolare per il copolimero PHBV, destinato ad applicazioni idonee al compostaggo domestico. "Oltre alle difficoltà legate biopolimeri attualmente sul mercato, in termini di lavorabilità, colore intrinseco e resistenza termica, un'altra importante sfida è la loro colorazione o sovradecorazione. Sia il materiale di base che gli additivi, devono avere il minor impatto possibile sull'ambiente ed essere biodegradabili per raggiungere i criteri di certificazione", afferma Schulze. "Ecco perché i colori molto brillanti sono la sfida che i nostri ricercatori stanno affrontando in questo momento".
Tra le applicazioni allo studio, dove l'estetica gioca un ruolo cruciale, vi sono numerosi articoli monouso e imballaggi per prodotti di uso quotidiano.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.