20 giugno 2025 08:44
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha fornito un parere alla Commissione europea in merito alla genotossicità dello stirene per l’uso negli imballaggi a diretto contatto con gli alimenti, dopo che - nel 2018 - l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) aveva classificato questa sostanza come “probabilmente cancerogena per l’uomo”.
La Commissione ha intenzione di introdurre un limite specifico di migrazione (SML) pari a 40 parti per miliardo (ppb) negli alimenti, equivalente a 40 microgrammi (µg) di stirene per chilogrammo (kg) di alimento. Voleva quindi sapere dall'Autorità se l’uso dello stirene fosse sicuro nei materiali per imballaggi alimentari nel caso in cui venga fissato un SML di 40 ppb.
Dopo aver esaminato la mole di studi già condotti sul tema, il gruppo di esperti EFSA sui materiali a contatto con alimenti non ha rilevato alcuna evidenza scientifica di una possibile genotossicità dello stirene in vivo a seguito di esposizione orale nei roditori; e dati tossicocinetici indicano che gli esseri umani sono meno sensibili rispetto ai topi.
Su queste basi, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare ritiene che non vi siano evidenze che lo stirene sia genotossico a seguito di esposizione orale e non solleva, quindi, preoccupazioni per la sicurezza nella fabbricazione di materiali per imballaggi alimentari con un SML di 40 µg di stirene per kg di alimento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.