27 luglio 2023 13:33
Non solo aziende del settore gomma-plastica, ma anche il Consorzio Corepla ha deciso di certificarsi ISCC Plus, configurandosi come "Collecting Point" all’interno della catena di approvvigionamento. In tale ambito - spiega il consorzio che si occupa del recupero e riciclo di imballaggi in plastica - i Centri di Selezione e Stoccaggio (CSS) si configurano invece come prima unità di stoccaggio ovvero come "Point of origin".
Di natura volontaria, ISCC Plus è parte dello schema di certificazione ISCC. Consente di monitorare e attestare la sostenibilità e la tracciabilità dei prodotti lungo la filiera, garantendo una comunicazione trasparente e specifici standard ambientali e sociali.
"È necessario - afferma il Consorzio - che tutte le organizzazioni che trattano materiale sostenibile siano coperte dalla certificazione ISCC Plus e in tal senso Corepla agisce definendo una chiara catena di custodia, tramite bilancio di massa, ed emettendo all’operatore successivo una dichiarazione di sostenibilità".
“Questa certificazione rappresenta un risultato importante, poiché il nostro è tra i primi sistemi EPR ad aver conseguito quest’obiettivo - nota il presidente di Corepla Giovanni Cassuti (nella foto) -. Ormai non è solo necessario definirsi sostenibile ma dimostrare il proprio impegno e garantire un modello di produzione ispirato ai principi dell’economia circolare".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com