1 febbraio 2023 08:43
"Nuove priorità per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili" è il tema della consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea, interessata a raccogliere suggerimenti in merito alla recente proposta di nuove regole sull'ecodesign dei prodotti.
Con questa iniziativa, la Commissione vuole raccogliere pareri sulle categorie di prodotti a cui dare priorità e le misure da adottare, in modo trasparente e inclusivo.
Tra i prodotti che potrebbero essere soggetti al regolamento ci sono anche calzature, pneumatici, materassi, giocattoli, attrezzi da pesca; tra materiali, sono compresi, tra gli altri, materie plastiche e gomma.
Per partecipare alla consultazione (consultabile QUI), c'è tempo fino al 25 aprile 2023.
Nell'ambito del Green Deal europeo e del Piano d'azione per l'economia circolare, il 30 marzo 2022 la Commissione ha adottato una proposta di regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili, nota come ESPR (Ecodesign for sustainable products regulation). Il regolamento mira a ridurre l'impatto ambientale dei prodotti durante tutto il loro ciclo di vita e a migliorare il funzionamento del mercato interno dell'UE. L'idea è di estendere la gamma di prodotti regolamentati dalla Direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile, che oggi si applica solo a quelli connessi all'energia.
La proposta vuole introdurre specifiche di progettazione ecocompatibile su aspetti quali:
La Commissione ha condotto un'analisi preliminare, individuando una serie di nuovi prodotti (compresi 12 finali e 7 intermedi) potenzialmente adatti ad essere regolamentati per primi nell'ambito del regolamento ESPR:
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...