6 dicembre 2022 08:45
Synova, Sabic e Technip Energies (T.EN) hanno unito le forze per progettare e costruire un impianto su scala commerciale destinato alla trasformazione di rifiuti plastici in olefine e aromatici mediante riciclo chimico.
La sede della nuova unità non è stata ancora comunicata, ma sarà integrata con uno steam cracker di Sabic per favorire la successiva trasformazione dei feedstock rigenerati in nuove materie plastiche e chiudere così il ciclo del materiale.
L'impianto utilizzerà una tecnologia sviluppata congiuntamente da Synova e T.EN. Sfrutta i processi di cracking dei solidi (Milena) e di condizionamento del gas e rimozione dei catrami (Olga) sviluppati da Synova, che dai rifiuti originano un syngas, successivamente trattato con la tecnologia Pure.rGas di Technip Energies, che rimuove i contaminanti dal gas e lo porta ad un livello di purezza idoneo all'impiego in steam cracker.
Per sostenere lo sviluppo del progetto, Sabic Ventures US Holdings ha acquisito una partecipazione in Synova. Le risorse saranno investite per ottimizzare la tecnologia e consolidare le capacità ingegneristiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.