29 novembre 2022 08:42
Nell'ambito del programma PlasticLoop lanciato da Audi per favorire il riciclo in circuito chiuso delle autovetture (car-to-car), di cui abbiamo già parlato (leggi articolo), il SUV Q4 e-tron monterà cover per il meccanismo di aggancio delle cinture di sicurezza prodotte con plastiche ottenute da riciclo chimico di rifiuti misti.
Dal trattamento di rifiuti plastici non riciclabili per via meccanica (destinati quindi a termovalorizzazione o discarica), una volta eliminati i frammenti estranei, si ottiene un olio di pirolisi che sostituisce le materie prime di origine fossile, come nafta e gas, utilizzate nelle prime fasi di produzione delle poliolefine.
Il beneficio ambientale di questa sostituzione viene attribuito alle resine attraverso bilancio di massa certificato, che garantisce la tracciabilità lungo la filiera, fino al produttore del componente.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.