11 ottobre 2022 08:47
Con l'ottavo pacchetto di sanzioni alla Russia, varato nei giorni scorsi dal Consiglio d'Europa, crescono le restrizioni all'importazione nell'Unione europea di materie plastiche e semilavorati, insieme con pasta di legno e carta, alcuni macchinari e prodotti chimici, compresi prodotti finiti come i cosmetici.
Per quanto concerne le materie plastiche che la Russia non potrà più esportare nell'Unione europea, al polipropilene già al bando dai mesi scorsi, si sono aggiunte altre commodities come polietilene, polistirene, poliammidi e PVC, oltre ad alcuni tecnopolimeri, tra cui spiccano le poliacetaliche, e specialità quali plastificanti, stabilizzanti e coadiuvanti per la gomma.
Non potranno invece essere esportati dai paesi UE verso la Russia prodotti petrolchimici di base quali stirene, toluene, cicloesano e resine fenoliche, così come soda caustica, cloruro di vinile monomero (CVM), melammina e acetato di polivinile, oltre ad alcune plastiche come policarbonato e PMMA.
Il nuovo pacchetto di sanzioni, del valore di 7 miliardi di euro, è stato adottato come risposta all'annessione ritenuta illegittima da Bruxelles dei territori di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, appartenenti all'Ucraina.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at