12 settembre 2022 08:43
Star Automation Europe presenterà quest'anno al K2022 di Düsseldorf il nuovo gruppo “servo-head”, che aggiunge tre rotazioni servo-motorizzate al polso del robot, trasformando un semplice cartesiano a tre assi in un robot a sei assi; in questo modo si espande l'operatività della macchina, dalla pallettizzazione al carico degli inserti nello stampo, fino al taglio materozza in diverse angolazioni.
In Fiera, Il robot estrarrà da uno stampo Ruhla otto corpi di siringhe in polipropilene, che prima di essere depositate passeranno il vaglio di un sistema di visione per verificare la presenza di eventuali impurità. Completano l’isola un termoregolatore Frigel e un sistema di caricamento materiale plastico Vismec.
Una pressa Shibaura esposta allo stand di Star Automation Europe al padiglione 11 sarà servita da un robot cartesiano XW-1000VIP (nella foto), anteprima della nuova serie XW-VIP, destinata a sostituire la precedente famiglia XW-VI. Si tratta di un potenziamento della serie VI (da cui l'aggiunta della lettera “P”), con diverse soluzioni sia a livello software che meccanico, volte ad aumentare la rigidità complessiva e le prestazioni. Il controllore STEC-520B presenta alcune novità, come la funzione smoothing per l’ottimizzazione della traiettoria di movimento, il cambio automatico di velocità in prossimità dell’obiettivo per garantire una maggiore precisione e l’introduzione della lettura di codici QR per l’accesso a help menu, manuali e altra documentazione utile all’operatore. Nel software PCS per la tele-manutenzione del robot è stata anche aggiunta di serie la funzione di simulazione 3D dei movimenti del robot.
Il programma espositivo prosegue con un robot XW-1200VI dotato di un sistema di visione Cognex e controller STEC-620A, con sistema operativo rivisto e rinnovato, particolarmente indicato per applicazioni con sistemi di visione. Sarà posizionato sopra un tavolo da biliardo con 12 palline collocate a caso, che la fotocamera sarà in grado di riconoscere permettendo al robot di impilarle in diverse stazioni a seconda del colore.
L'ultimo robot presente allo stand sarà un Es-1200II, che lavorerà appaiato al pallet change M-70IVSII per la pallettizzazione di poggia-mestoli su vassoi, che una volta pieni saranno movimentati in un ciclo infinito.
Saranno mostrati in Fiera anche i componenti Eins, in particolare l'ampia gamma di attacchi rapidi per robot cartesiani o antropomorfi di qualsiasi costruttore. Un’isola con robot Fanuc LR Mate 200iD mostrerà quattro diverse mani di presa che esemplificano il range delle applicazioni possibili: pinza magnetica, ventosa con spugna, pinza a tre dita e sistema pad-in-pad per la movimentazione di prodotti forati.
Altri tre robot XW-1000VI saranno al lavoro nello stand di Shibaura Machine Europe al padiglione 15, montati su altrettante presse a comporre un'isola di lavoro con un robot antropomorfo Shibaura posizionato al centro; quest'ultimo assemblerà i diversi componenti stampati dalle macchine ed estratti dai tre cartesiani Star. Infine, un robot modello ZXW-1600VI sarà visibile nello stand BMB, montato su una pressa eKW85pi per l'estrazione veloce di due secchi da 14 litri da uno stampo fornito da Abate.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com