29 luglio 2022 08:44
Eternha, giovane azienda italiana di gioielleria, ha introdotto i materiali compositi fibrorinforzati in alcune linee di bracciali della collezione uomo, selezionando a questo scopo il materiale Windform G messo a punto da CRP Technology per la stampa 3D. La scelta è caduta sul composito caricato fibra vetro per il mix di caratteristiche quali duttilità, resistenza agli urti e buona resa estetica, grazie alla finitura brillante che si ottiene dopo la lucidatura a mano. Inoltre, il composito non è elettricamente conduttivo, è resistente ai liquidi e all’assorbimento di umidità, ed è ipoallergenico (approvato per il contatto cutaneo).
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.