12 aprile 2022 08:52
Il produttore di imballaggi in plastica Mondi ha sviluppato insieme alla società francese Thimonnier una busta monomateriale, in polietilene coestruso, per la ricarica di sapone liquido.
La nuova confezione, facilmente svuotabile per ridurre gli sprechi, è riciclabile al termine dell'uso nel flusso degli imballaggi in plastica ed utilizza il 70% in meno di materiale rispetto ai flaconi rigidi. Inoltre - afferma il produttore -, può sostituire i contenitori di ricarica in PVC multistrato, ad oggi non riciclabili.
La forma è stata studiata per essere accattivante e differenziarsi sullo scaffale. Pur essendo a prova di perdite, la busta consente ai consumatori di annusare l'aroma del sapone.
“Il nostro obiettivo era mettere a punto un packaging alternativo a basso impatto ambientale e con buona macchinabilità. Siamo lieti di aver trovato una soluzione che soddisfa entrambi gli obiettivi”, commenta Eric Duhoo, Direttore Generale di Thimonnier.
La nuova soluzione di packaging rientra nel Piano d'azione Mondi 2030 (MAP2030), che si propone - tra i i diversi obiettivi - di rendere riutilizzabile, riciclabile o compostabile il 100% degli imballaggi prodotti dal gruppo entro il 2025.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.