17 dicembre 2021 08:35
BASF sta procedendo all'aumento di capacità produttiva di difenil-diisocianato di metilene (MDI) presso il sito di Geismar, in Louisiana (USA).
La seconda fase di espansione è stata completata, con un incremento di un terzo della capacità, con l'obiettivo di arrivare al raddoppio - da 300.000 a 600.000 t/a - entro la metà di questo decennio.
La prima fase dell'intervento era terminata nell'ottobre dello scorso anno con l'avvio di nuova unità per la sintesi di MDI. La seconda fase ha sbottigliato diverse unità a monte, già presenti nel sito, mentre la terza fase - che sta procedendo nei tempi previsti - prevede la messa in marcia di alcuni impianti upstream.
L’MDI è un’importante materia prima per la formulazione di poliuretani, materiali utilizzati in molte applicazioni, dall’isolamento di elettrodomestici ed edifici alla produzione di componenti leggeri per l'auto.
Il sito statunitense di Geismar è stato scelto per la sua dotazione infrastrutturale, la disponibilità di materie prime a un pezzo competitivo e il sostegno fornito dalle autorità a livello statale e locale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.