13 dicembre 2021 08:42
L'industria è sempre più ostaggio del crimine informatico: secondo il Rapporto Clusit 2021 sulla sicurezza cyber, nei primi sei mesi 2021 sono aumentati del +24% gli attacchi gravi ai danni delle aziende per finalità di “Cybercrime”, ovvero per estorcere denaro alle vittime, che oggi rappresentano l’88% del totale.
In media, gli attacchi sono passati dai 156 al mese del primo semestre 2020 ai 170 di quest'anno.
Gli esperti di Clusit la definiscono ormai “un’emergenza globale”: le perdite stimate per le falle della cybersecurity sono pari a 6mila miliardi di dollari per il 2021, un valore pari a 3 volte il PIL italiano.
Il settore dove si registra l'incremento più consistente è quello del Trasporto e logistica (+108,7%), ma anche gli attacchi al comparto manifatturiero hanno subito un aumento rilevante, pari al +46,9% e oggi rappresentano circa il 4% del totale.
A livello geografico, nel primo semestre del 2021 sono aumentati sensibilmente gli attacchi verso realtà basate in Europa, pari a circa un quarto del totale, in crescita di 10 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto concerne le tecniche d’attacco, “Malware” è la categoria che nei primi sei mesi di quest’anno mostra numeri assoluti maggiori: rappresenta infatti il 43% del totale, in crescita del +10,5%. Le tecniche sconosciute (categoria “Unknown”) sono al secondo posto, in aumento del +13,9%, superando la categoria “Vulnerabilità note”, che è per altro in preoccupante crescita (+41,4%) e “Phishing / Social Engineering”, in leggero calo (-13%). Inoltre, aumentano del +11,6% gli attacchi gravi condotti con “Tecniche Multiple”.
Secondo gli esperti Clusit, gli attaccanti possono ancora fare affidamento sull’efficacia del Malware, prodotto industrialmente a costi decrescenti, e sullo sfruttamento di vulnerabilità note, per colpire più della metà dei loro obiettivi, ovvero il 59% dei casi analizzati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at