21 dicembre 2021 10:32
Il software presente nelle presse Arburg non è a rischio "Log4j", la falla per la sicurezza che sta mettendo in allarme le autorità e le aziende di tutto il mondo, poiché consentirebbe ad un intruso di eseguire codici sui server per prenderne il controllo.
Lo afferma in una nota il costruttore tedesco, dopo aver verificato tutti i software mainstream utilizzati.
Log4J, una libreria di Apache scritta in linguaggio Java, è una porzione di codice molto diffusa nelle reti aziendali, utilizzata per mantenere un log delle attività in programmi di sicurezza, siti web, applicazioni backend o di rete. Una vulnerabilità scoperta solo di recente consente a un malintenzionato di eseguire programmi senza il permesso dell'amministratore del server, ad esempio sottrarre dati, installare ransomware o produrre criptovalute.
Secondo alcune stime, la libreria potrebbe essere utilizzata su quasi 3 miliardi di dispositivi. Esiste una patch per eliminare questo bug, ma occorre installarla su tutte le macchine che utilizzano Log4J, operazione che richiederà molto tempo prima di essere implementata su tutti i software potenzialmente affetti dalla vulnerabilità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.