28 febbraio 2022 18:20
La casa automobilistica Toyota ha annunciato oggi la sospensione, a partire da domani 1 marzo, delle attività produttive nelle 28 linee in cui si articolano i 14 impianti giapponesi del gruppo, a causa della carenza di componenti provenienti da un fornitore locale, Kojima Industries.
Secondo quanto riferiscono i media giapponesi, l'azienda - che fornisce Toyota di pezzi in plastica e metallo per interni ed esterni auto, nonché componenti elettroniche - avrebbe subito un attacco informatico, con conseguente fermo delle linee a scopo precauzionale.
La chiusura dei 14 stabilimenti Toyota, secondo il quotidiano economico Nikkei Asia, bloccherà la produzione di 13mila veicoli, pari al 4-5% dell'intera capacità giapponese.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...