11 dicembre 2018 14:56
KraussMaffei è stata oggetto, il 21 novembre scorso, di un attacco via Internet ai suoi sistemi informatici nella forma del ransomware, un virus che infetta server, computer e device mobili criptando tutti i dati presenti. Per riottenere l’accesso ai dati, protetti da password, gli hacker chiedono all’azienda di pagare un riscatto, generalmente in criptovaluta (bitcoin) non rintracciabile.
Il costruttore tedesco ha comunicato che ha identificato il problema, ha avvisato le autorità e nelle ultime due settimane ha compiuto notevoli progressi nel ripulire i server dal malware; l’attività sta quindi tornando alla normalità sia presso la sede di Monaco di Baviera, in Germania, sia in alcuni siti produttivi interessati dal cyberattacco.
La società sottolinea inoltre che i dati dei clienti non sono stati compromessi, mentre c’è stato un rallentamento dell’evasione degli ordini nelle ultime due settimane, poiché alcuni server sono stati spenti a scopo precauzionale.
La maggior parte degli stabilimenti e delle filiali, tra cui quella italiana, non sono state colpite.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.