25 gennaio 2021 08:40
Un trio di rischi legati al Covid-19 guida il 10° Allianz Risk Barometer 2021, l'indagine annuale sui rischi aziendali elaborata da Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) sulla base delle opinioni di 2.769 esperti, tra cui CEO, risk manager, broker ed esperti assicurativi, provenienti da oltre 92 Paesi.
L’interruzione di attività (al primo posto con il 41% delle risposte) e lo scoppio della pandemia (seconda in classifica con 40%, in precedenza al 17° posto) sono i principali rischi percepiti quest'anno, mentre i rischi informatici si portano al terzo posto. Considerando il solo manifatturiero, pandemia e rischi informatici si scambiano di posto, ma al primo posto resta l'interruzione dell'attività.
Se invece limitiamo il campo alle aziende italiane, la Top Ten dei rischi vede al primo posto - per la prima volta - gli Incidenti informatici, seguiti dall'interruzione di attività, mentre la Pandemia entra quest'anno direttamente al 3° posto.
"L'interruzione di attività, la pandemia e il cyberspazio sono fortemente interconnessi, a dimostrazione delle crescenti vulnerabilità del nostro mondo altamente globalizzato e connesso - commenta Joachim Müller, CEO di AGCS -. La pandemia di coronavirus ci ricorda che non tutto è assicurabile, perciò la gestione del rischio insieme a quella dei Business Continuity Plan deve evolvere per aiutare le aziende a fronteggiare e superare situazioni estreme. Con la pandemia che persiste in tutto il mondo, dobbiamo essere pronti ad affrontare più frequenti scenari catastrofici 'estremi', come un'interruzione del cloud su scala globale o un attacco informatico, disastri naturali causati dal cambiamento climatico o anche un'altra epidemia". "La crisi del coronavirus continua a rappresentare una minaccia immediata sia per la sicurezza individuale sia per le imprese - aggiunge - e lo dimostra il fatto che l'epidemia ha scalato ben 15 posizioni arrivando al 2° posto in classifica".
Altri rischi hanno scalato quest'anno posizioni nella classifica dell’Allianz Risk Barometer 2021, come i Cambiamenti nei mercati (quarto con il 19%), i Cambiamenti macroeconomici (8° con il 13%) e i Rischi Politici (decimo con l'11%), anche in questo caso scenari legati all’epidemia di coronavirus. Tra i rischi in discesa figurano invece Cambiamenti nello scenario legislativo e regolamentare (5° con il 19%), le Catastrofi naturali (6° con il 17%), Incendi/esplosioni (7°con il 16%) e il Cambiamento climatico (9° con il 13%).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.