30 novembre 2021 08:40
BASF acquisterà energia rinnovabile da Engie, in base ad un accordo di fornitura a lungo termine (25 anni) siglato nei giorni scorsi. A partire da gennaio 2022, la società energetica francese metterà a disposizione del gruppo chimico tedesco fino a 20,7 TWh di elettricità nell'arco del periodo di validità dell'accordo, inizialmente prodotta in impianti eolici offshore in Spagna.
"Questo contratto a lungo termine assicura a BASF notevoli volumi di elettricità da fonti rinnovabili - commenta Martin Brudermüller, CEO di BASF -. Allo stesso tempo, rende il nostro gruppo un fattore abilitante per l'energia verde innescando ulteriori progetti per la produzione di energia rinnovabile in Europa".
L'accordo di fornitura rientra nella strategia a lungo termine di decarbonizzazione di BASF, che si è impegnata a ridurre le proprie emissioni di gas serra del 25% entro il 2030 rispetto al 2018 e ad azzerare le proprie emissioni nette entro il 2050 (leggi articolo).
Nei giorni scorsi, il gruppo chimico tedesco aveva annunciato la stipula un analogo accordo di fornitura con il produttore danese di energia 'verde' Ørsted (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it