18 novembre 2021 08:41
Il gruppo chimico tedesco BASF ha siglato un accordo con il produttore danese di energia 'verde' Ørsted per la fornitura di 186 megawatts prodotti dal parco eolico offshore Borkum Riffgrund 3 che verrà avviato in Germania nel 2025. Il contratto prevede la fornitura di energia ad un prezzo prefissato per un periodo di 25 anni.
Il nuovo parco eolico nel Mare del Nord, che ha già ottenuto le autorizzazioni governative, avrà una capacità installata pari a 900 megawatts.
Il contratto di fornitura di energia rinnovabile rientra nel piano di sostenibilità di BASF, che punta a ridurre le emissioni di CO2 del 25% entro il 2030 (rispetto al 2018) e raggiungere la completa neutralità climatica entro il 2050.
Uno dei punti del programma è la sostituzione dell'energia fossile con quella rinnovabile. Tra gli interventi allo studio c'è anche l'elettrificazione dei forni di cracking, che si tradurrà, per il gruppo chimico in un maggior fabbisogno di energia rinnovabile.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.