10 novembre 2021 08:40
La società tedesca Röhm ha intenzione di incrementare la capacità produttiva di polimetilmetacrtilato (PMMA) per stampaggio nell'impianto di Worms, in Renania-Palatinato, con un investimento intorno alla decina di milioni di euro.
L'intervento - di cui non sono stati quantificati in volumi aggiuntivi - dovrebbe essere completato entro il terzo trimestre del 2023; il processo produttivo sarà ottimizzato e, al contempo, verrà migliorata l'efficienza energetica degli impianti.
La decisione è stata presa per soddisfare la crescente domanda di questo polimero e garantire una maggiore affidabilità di fornitura a lungo termine per i propri clienti europei.
In estate, il gruppo tedesco aveva anche annunciato la costruzione di nuovo impianto per la produzione di metilmetacrilato (MMA) in Texas, da 250mila tonnellate annue, che verrà completato nel 2023 (leggi articolo).
Röhm distribusce il PMMA con i marchi Plexiglas e Acrylite (quest'ultimo solo nelle Americhe): le principali applicazioni riguardano i settori automotive, edilizia, illuminotecnica ed elettrodomestici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.