12 luglio 2021 08:35
I ricercatori dell'ENEA, nell'ambito del progetto di ricerca Life Blue Lakes, coordinato da Legambiente, hanno avviato un'indagine sul rischio microplastiche nei laghi, mettendo a punto un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il campionamento, l’analisi e il monitoraggio della presenza di questo inquinante emergente nelle acque lacustri.
In questo lavoro sono coadiuvati dalla campagna Goletta dei Laghi, ripartita in questi giorni dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid-19.
Secondo i dati raccolti da ENEA, particelle di plastica inferiori a 5 millimetri sono presenti nei bacini Maggiore, Como e Garda, con concentrazioni che variano da 10mila a 230mila particelle/km2.
Il protocollo di monitoraggio che i ricercatori del Laboratorio ENEA di Biodiversità e servizi ecosistemici finalizzeranno in autunno, sarà articolato in quattro fasi, ciascuna per i tre elementi analizzati (acqua superficiale, colonna e sabbie): l’analisi preliminare, il piano di monitoraggio, le attività in situ e in laboratorio.
Le informazioni saranno poi estese ai referenti tecnici delle ARPA durante uno specifico corso di formazione: un trasferimento di conoscenze che ENEA ritiene cruciale anche in considerazione dell’entrata in vigore della nuova Direttiva 2020/2184 dell’Unione europea, che impone il controllo della presenza delle microplastiche nelle acque potabili e ne richiede l’armonizzazione dei metodi di analisi.
Finanziato nell’ambito del programma europeo Life con il contributo di PlasticsEurope, il progetto Life Blue Lakes riunisce oltre a ENEA nel ruolo di partner scientifico e Legambiente in quello di coordinamento, Arpa Umbria, Autorità di Bacino dell’Italia Centrale, Global Nature Fund, Lake Constance Foundation e Università Politecnica delle Marche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.