18 maggio 2021 08:43
La Polizia Municipale di Napoli ha eseguito un nuovo sequestro di sacchetti per la spesa fuori norma nell'ambito dell'operazione “Sacchetti fuori legge” portata vanti dal Reparto di Tutela Ambientale.
L'intervento ha interessato un punto di distribuzione nella zona dell'aeroporto, dove gli agenti hanno scoperto e sequestrato, all'interno di un capannone industriale di 2000 m2 adibito alla logistica, 8 tonnellate di shopper, tra borse per la spesa e sacchetti ultrasottili per generi alimentari, tutti non biodegradabili nè compostabili, come invece prevede la normativa.
Il capannone era gestito da un cittadino napoletano, già noto agli uomini della Polizia Locale, che oltre al sequestro sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che nei casi pù gravi può arrivare a 100mila euro.
Ai fini investigativi, sono stati prelevati alcuni campioni che saranno inviati al consorzio di filiera Biorepack, per accertamenti tecnici su natura e qualità del materiale.
L’esito dell’operazione è stato trasmesso alla commissione Parlamentare Antimafia sul ciclo dei rifiuti.
Foto di repertorio
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.