26 giugno 2019 14:04
Il costruttore austriaco di impianti per il riciclo di materie plastiche Erema sarà presente al K2019 con cinque diversi stand dove saranno presenti le sette divisioni e società del gruppo (Erema, Powerfil, Keycicle, Pure Loop, 3S, Umac e Plasmac), condividendo però lo stesso motto: "Seeds for your performance” e l’obiettivo di fondo: dare un’altra vita alle materie plastiche.
Per presentare programma espositivo e novità, Erema ha organizzato un evento pre-K a Linz insieme con Borealis, Borouge e Nova Chemical, durante il quale il CEO Manfred Hackl (nella foto) ha incontrato la stampa di settore.
I punti focali della partecipazione di Erema al K2019 sono la presentazione di nuove tecnologie e soluzioni impiantistiche, sviluppi nella digitalizzazione dei processi e collaborazioni con altre aziende della filiera delle materie plastiche, l’ultima delle quali - annunciata proprio ieri - con Borealis per sviluppare e promuovere il riciclo meccanico di poliolefine (leggi articolo).
PRIMA MONDIALE PER VACUNITE. Tra le novità in mostra al K2019 c’è la tecnologia bottle-to-bottle Vacunite (da scaglie a granuli rPET), annunciata lo scorso novembre alla conferenza PETnology di Parigi, che combina il processo Vacurema conforme agli standard europei per il riciclo di PET a contatto con alimenti, con la policondensazione a stato solido (SSP), assistito da vuoto, sviluppata Polymetrix.
L’intero processo avviene in atmosfera di azoto, con un aumento della qualità dei granuli rPET in uscita dall'impianto, che supera i requisiti per il contatto alimentare fissati dalle normative UE e dagli standard industriali. Oltre a ridurre in modo rilevante lo scolorimento di scaglie e granuli, il processo Vacunite è in grado di rimuovere gli additivi che potrebbero portare a reazioni indesiderate nel fuso. L’impianto integrato si caratterizza per la costruzione compatta (50-60 metri quadrati l’ingombro complessivo), il minor consumo di energia e ridotti interventi di manutenzione. Il primo impianto - ci ha spiegato Hackl a margine della presentazione - sarà installato entro la fine di quest’anno in Francia per il riciclo di bottiglie PET.
RICICLO IN FABBRICA E ALTRO. Per le aziende che riciclano internamente i rifiuti plastici, Erema propone invece la tecnologia Intarema ZeroWastePro, una soluzione compatta e progettata per integrarsi con le linee produttive presenti in fabbrica, in funzione delle diverse esigenze.
La consociata Pure Loop lancerà in fiera la versione aggiornata della serie Isec evo, che combina trituratore ed estrusore, ora disponbile in nuove versioni e in futuro anche con una capacità di lavoro superiori a 1.500 kg/h.
A Düsseldorf il costruttore austriaco presenterà anche un impianto che elimina quasi completamente l’odore non sempre gradevole dei materiali riciclati, risultato ottenuto affiancando una linea Intarema TVEPlus per la filtrazione, omogeneizzazione e degasaggio con un’unità ReFresher, che provvede ad un’ulteriore eliminazione delle sostanze volatili dal melt. Una prima applicazione riguarda contenitori per cosmetica in plastica riciclata partendo da rifiuti da imballaggio post-consumo.
CIRCONOMIC CENTRE. In uno spazio esterno del quartiere espositivo sarà allestito il Circonomic Centre, dedicato alle soluzioni per l’economia circolare, per mostrare ai visitatori come sia possibile creare valore dal riciclo integrando le diverse competenze, anche mostrando i risultati delle collaborazioni avviate lungo la filiera con l’esposizone di prodotti ottenuti con plastiche rigenerate. Uno di questi progetti è il riciclo degli sfridi da film e stampaggio prodotti dalle macchine e dagli impianti durante il K2019.
DIGITAL E PARTNERSHIP. Tra le collaborazioni avviate negli ultimi mesi c’è anche quella con la società spagnola Saica, che dall’imballaggio in carta ha deciso di espandere le attività anche nel riciclo di materiale plastico (con il brand Saica Natur), proponendo una gamma di granuli per film con 30% di polietilene rigenerato da film estensibili provenienti dalla GDO, inquinati con residui di cellulosa (leggi articolo).
Erema ha deciso di muoversi anche in ambito Industria 4.0 avviando la nuova piattaforma online BluPort, che consentirà di erogare ai propri clienti diversi servizi, quali ordinazione di parti di ricambio, assistenza da remoto, calcolo del ROI degli impianti, valutazione delle prestazioni attraverso dashboard personalizzate e possibilità di consultare una quarantina di video che illustrano i principali interventi di manutenzione.
Al K2019 Polimerica ha dedicato uno speciale, con anteprime, notizie e approfondimenti
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.