17 maggio 2019 15:29
Nell’ambito dell’operazione doganale Codice Asso, 18 tonnellate di sacchetti monouso per la spesa in polietilene, non biodegradabili né compostabili come prescrive la normativa italiana, sono state sequestrate all'interno del Porto di Trieste dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) in collaborazione con i militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Trieste.
La merce di origine e provenienza turca, era dichiarata all’importazione come sacchetti di polimeri di etilene ed era destinata ad una società di Novara, fanno sapere le autorità, che sottolineano come i controlli siano stati eseguiti con l’ausilio di Assobioplastiche, l’Associazione italiana della filiera delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili.
L’importatore italiano sarà sanzionato, ai sensi dell’art. 261 del D.Lgs. n. 152/2006, con un’ammenda compresa tra i 2.500 e i 25.000 euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Canneti - 22030 Montorfano (CO)
Tel: +39 031 200 295 - Fax: +39 031 200 521
Web: www.gruppomoba.com/ - Email: sales@gruppomoba.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Sempre più utilizzate nei nuovi dispositivi medicali e negli imballaggi farmaceutici, dove giocano un ruolo chiave per la sicurezza dei prodotti. Le norme stanno cambiando ed occorre riconsiderare con attenzione la supply chain.