27 marzo 2019 08:50
La giapponese Toyoda Gosei ha messo a punto un condotto di aspirazione aria per motori turbocompressi interamente in materiale plastico, riducendo di quasi la metà il peso del componente. Il nuovo collettore è già montato sul nuovo furgone HiAce introdotto a febbraio da Toyota.
Utilizzato per alimentare i cilindri con aria compressa, il condotto non utilizza come in precedenza una combinazione di materiali diversi come metallo, gomma e plastica per assicurare la necessaria resistenza alla pressione dell’aria, alle alte temperature e alle vibrazioni.
Al suo posto, Toyoda Gosei utilizza un processo di soffiaggio mediante aspirazione (suction blow molding) che consente di ottenere un condotto lungo e di forma complessa, interamente in materiale plastico sufficientemente soffice (di cui non è stata specificata la natura), utilizzando il design - in termini di forma e spessori delle sezioni - per garantire il raggiungimento delle prestazioni termiche e meccaniche richieste dall’applicazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.